Libreria Scuola & Cultura - Roma: Ragazzi
LABORATORI
Far crescere lettori è una cosa seria e noi la prendiamo molto a cuore, tanto che nel 2011 ci è stato assegnato il Premio Andersen per la Promozione della Lettura.
Sappiamo bene che non è sufficiente selezionare con attenzione i libri, è importante anche farli conoscere attraverso attività di lettura ad alta voce. Come sempre, ci affidiamo alle migliori esperte in materia, come Carla Ghisalberti, dell'associazione 'Mi leggi ti leggo'.
Ma non mancheranno collaborazioni con gli Editori che maggiormente ci hanno seguito in questi anni di intensa programmazione: Lapis, Babalibri, Orecchio Acerbo, Sinnos, Il Castoro e tante altre.
E VINCA IL MIGLIORE!
Nell'ambito del progetto Leggere per leggere gli incontri avranno come caratteristica la sfida tra due o più titoli che si confronteranno sulla bellezza del testo, sulla meraviglia delle immagini, sul divertimento o sull'emozione che provoca.
I bambini e le bambine che partecipano all'incontro, dopo aver ascoltato la lettura, saranno chiamati a votare il loro libro preferito.
Insieme, proveremo a ragionare su ciò che ci piace del leggere e dei libri.
Alla fine di ogni incontro solo uno sarà il titolo vincitore.
- 27 GENNAIO
- 10 FEBBRAIO
- 24 FEBBRAIO
- 10 MARZO
- 24 MARZO
---------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO 2018
---------------------------------------------------------------------------------
Come funziona?
15 NOVEMBRE - ORE 16:00
Per impare come funzionano gli oggetti, dobbiamo saperli guardare e capire, dobbiamo leggere con attenzione il libretto di istruzioni....
E se al posto di una lavatrice ci fosse la maestra? E se invece della nuova caffettiera volessimo capire come è fatta una bambina?
Per discutere con i bambini e le bambine di due manuali per capire chi siamo.
- Dai 6 agli 8 anni
- Come funziona la maestra; Avete visto Anna?