Libreria Scuola & Cultura - Roma: Scheda prodotto
RAGAZZI DEI CAVALLI (I)
di EHN JOHAN
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: RAGAZZI DEI CAVALLI (I)
- Autore: EHN JOHAN
- Editore: FANDANGO LIBRI
- Macrosettore: PIANO--1
- Settore: TEENAGER
- Collana: WEIRD YOUNG
- Anno: 2023
- ISBN: 9788860448613
- Pagine: 304
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
<DescrizioneBreve>Metà degli anni '20, Cecoslovacchia. Sasha e Janek crescono in un orfanotrofio, Janek è tranquillo e introverso, Sasha è il suo esatto contrario. Viaggiano per l'Europa e si esibiscono con il nome di The Golden Brothers.Ma il loro rapporto è più che fraterno. dall'altro. Nonostante il circo sia un mondo a sé, con la propria morale e i propri valori, mantengono segreto il loro amore. Nel gennaio del '33 tutto si rompe, quando i nazisti prendono il potere e saranno costretti a difendere non solo il loro amore, ma anche la loro vita. Metà degli anni '20, Cecoslovacchia. Sasha e Janek crescono in un orfanotrofio, Janek è tranquillo e introverso, Sasha è il suo esatto contrario - socievole ed estroverso -, vuole bene all'amico e lo protegge dalle crudeltà del mondo. I ragazzi si allenano a fare acrobazie, soprattutto a cavallo, fino a unirsi a un circo. Insieme viaggiano per l'Europa e si esibiscono con il nome di The Golden Brothers. Ma il loro rapporto è più che fraterno. Crescendo, scoprono di essere attratti l'uno dall'altro. Nonostante il circo sia un mondo a sé con la propria morale e i propri valori, mantengono segreto il loro amore. Quando il circo arriva a Berlino, al tramonto della Repubblica di Weimar, nell'esplosione degli spettacoli di vaudeville, sentono di aver davvero trovato la loro casa. Ma nel gennaio del '33 tutto si rompe, quando i nazisti prendono il potere e saranno costretti a difendere non solo il loro amore, ma anche la loro vita. A raccontare la loro storia, a distanza di più di mezzo secolo, è Anton, un ragazzo gay di Stoccolma, che per lavoro si occupa di anziani soli, uno di loro è Alexander (Sasha) Kovacs che ha 98 anni e non vuole più parlare né uscire dalla propria cucina: saranno le foto sparse nel suo appartamento a raccontare ad Anton la fine del suo amore con Janek e a gettare un ponte tra passato e presente, tra l'amore di un tempo e l'amicizia di oggi.